Folco Orselli compositore e cantautore milanese, suona chitarra e pianoforte.

Nel 1995, con il duo “Caligola”, partecipa al Festival di Sanremo nella categoria ‘Giovani’ e, nel 1996, esce il suo primo album “Il sole che respira” (EMI). Segue una partecipazione come band di apertura del Golden Eye Tour di Tina Turner (1996) e dello Spirito Divino Tour di Zucchero Fornaciari (1996). Nello stesso anno nasce il progetto musicale “Folco Orselli e La Compagnia dei Cani Scossi” con cui autoproduce l’album di inediti “La stirpe di Caino” (2000). Parallelamente crea il Caravanserraglio, autentico e originale movimento musicale formato da un gruppo di affiatati cantautori milanesi.

Nel 2003 suona, interpretando il ruolo di se stesso, nel lungometraggio di Silvio Soldini “Agata e la tempesta” e canta “More” per i titoli di coda. Nel novembre 2004 esce il suo terzo album “La Spina”, prodotto da Lifegate e registrato alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, dove sarà registrato anche il suo quarto album “Milano Babilonia” (2007). Nel corso dell’edizione di Musicultura 2008, il cantautore è Vincitore del Premio della Critica, Vincitore del Miglior Testo e Vincitore Assoluto votato dal pubblico con il brano “L’amore ci sorprende”. Folco Orselli è stato l’unico nella storia di Musicultura a vincere tre differenti e importanti premi contemporaneamente nel corso della stessa edizione.

È del 2011 “Generi di conforto”, disco di ballate registrato con un’orchestra d’archi. Nel 2013/14/15 crea insieme a Carlo Fava e Claudio Sanfilippo “Scuola Milanese”, con 24 appuntamenti tematici sulla città di Milano, a cui partecipano più di 100 ospiti di spicco a Milano (Giuliano Pisapia, Stefano Boeri, Gillo Dorfles, Ornella Vanoni...). Folco Orselli è stato in tour con lo spettacolo “Passati col rosso” con e di Gino e Michele, per la regia di Paolo Rossi. Nel Dicembre 2015 esce l’album “Outside is my side” co-prodotto con gli stessi Gino e Michele. Nel Giugno 2019, Folco ha partecipato, come i tre anni precedenti, con Scuola Milanese, alla Quarta Edizione di Fuori Cinema, rassegna ideata da Gino e Michele, Sky e Cinema Anteo, in collaborazione con Cristiana Capotondi.

Sempre registrato alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, il suo nuovo album “Blues in Mi: vol.1”, che apre un percorso musicale attraverso le periferie milanesi, è stato presentato il 27 Novembre 2018 allo Spirit de Milan, nel Quartiere Bovisa, una delle periferie simbolo del capoluogo lombardo. Chiuderà il suo progetto “Blues in Mi: quartieri identità di Milano”, la presentazione della seconda parte “Blues in Mi: vol.2”, che avverrà durante la fase finale dell’intero progetto.